Dal 22 al 26 febbraio 2010 sarò a Roma per un workshop presso la sede IED.
Il workshop sará un momento di riflessione, di proposta e soprattutto di azione, sugli spazi pubblici della città abbandonati e dimenticati; in particolare si presterà attenzione agli aspetti della mobilità, della gestione dei residui, dell’ acqua, dell’ energia, dell’ educazione ambientale e delle reti sociali esistenti in loco.
Promuoveremo azioni nel tessuto urbano consolidato, dove “piccole proposte” possono generare grandi cambiamenti e aumentare la complessità urbana. L’obiettivo del workshop sará dare vita ad azioni capaci di rivitalizzare uno spazio pubblico urbano coinvolgendo nel contempo gli abitanti del luogo. In questo modo si gettano le basi per una città dove i cittadini abbiano un ruolo attivo nella creazione dello spazio pubblico e nei processi di decisione locale.
Rimettiamo “in gioco” il codice di programmazione della città aperto alla partecipazione di tutti i cittadini.
Durante la settimana del workshopa si terrano una serie di conferenze pubbliche:
lunedì 22 febbraio, ore 18.30 Santasangre (via G. Branca,122)
lunedì 22 febbraio, ore 18.30 Simone Muscolino Interaction Design Lab (via Alcamo,11)
martedì 23 febbraio, ore 18.30 El ojo en la calle (Via Alcamo, 11)
mercoledì 24 febbraio, ore 18.30 Luca Scarlini (via G. Branca, 122)
mercoledì 24 febbraio, ore 18.30 Domenico Di Siena di Ecosistema Urbano (via Alcamo, 11)
giovedì 25 febbraio, ore 18.30 (Biblioteca IED_Via Casilina, 47) Mostra di Hanoch Piven