No comments: 0

Una giornata di riscoperta dello spazio pubblico (Roma)

CATEGORY: ⚐ IT + urbanismo

Durante l’ultimo workshop che Ecosistema Urbano ha coordinato a Roma su invito del Istituto Europeo di Design ho avuto il piacere di conoscere una interessantissima iniziativa animato da persone con una enorme energia e una straordianria voglia di “mettere mano” ad una città praticamente immobile come è Roma.

Si tratta di un’iniziativa promossa da: Orizzontale – collettivo di azione metropolitana

Sabato 20 Marzo 2010 dalle 9.00 alle 19.00
Incrocio tra via Alberto da Giussano e via Conte di Carmagnola, Pigneto, Roma

Sabato 20 Marzo 2010 si terrà nelle strade del Pigneto una manifestazione-evento organizzata da Orizzontale, gruppo di studenti di architettura che si propongono di operare nello spazio comune.

L’iniziativa avrà luogo nel nello spazio residuale creato dagli slarghi dei marciapiedi (il nome usualmente dato dai tecnici a questi spazi, orecchie, dà nome al progetto). Per una mattinata verranno installate alcune sculture/architetture effimere in cartone pluri-riciclato, con l’intenzione di stimolare una nuova interpretazione e un diverso uso dello spazi pubblici in questione. Nello specifico saranno strutture dedicate al gioco dei bambini e all’incontro di tutti gli altri.

L’intenzione di Orizzontale è portare l’attenzione su un tipo di spazi invisibili e non-vissuti che abbondano nella città contemporanea. Luoghi dell’attraversamento e mai dell’incontro, questi spazi potrebbero rivestire un ruolo diverso e stimolante nella vita pubblica dei quartieri, favorendo la relazione, la comunicazione, l’integrazione.

Durante lo svolgimento dell’iniziativa verrà distribuita una merenda per i più piccoli e un aperitivo per i più grandi.

web: www.orizzontale.org

Share Button

Post a comment